Obiettivo
Questo flusso si attiva subito dopo che un cliente ha completato un acquisto.
Ci sono tante direzioni che puoi prendere: puoi puntare sulla costruzione della community, proporre un upsell o cross-sell, far crescere l’entusiasmo per l’ordine in arrivo, oppure spingere per ottenere una recensione.
Personalmente preferisco mantenere le cose semplici.
L’idea è migliorare l’esperienza del cliente con un ringraziamento sincero, farlo sentire parte di una community e dargli qualche consiglio utile per sfruttare al meglio ciò che ha acquistato.
In più, capita spesso che – grazie proprio a questa email – alcuni clienti decidano di acquistare qualcos’altro. Probabilmente, durante il primo acquisto avevano già in mente altri prodotti ma non si fidavano ancora abbastanza. Ricevendo una comunicazione immediata e curata, si sentono più rassicurati e pronti ad aggiungere anche ciò che avevano lasciato indietro nel primo acquisto.
Strategia Flusso / Post Purchase Flow
Email #1 – Grazie da parte del Fondatore
Ti farebbe piacere ricevere un messaggio sincero dal fondatore, con dentro il racconto del percorso del brand e la sua missione?
Probabilmente ti farebbe sentire ancora meglio riguardo al tuo acquisto…
E ti darebbe la bella sensazione di stare supportando un’azienda con valori veri.
In più, questo tipo di email crea il contesto perfetto per proporre al cliente di aggiungere altri prodotti al suo ordine, nel caso ne avesse già adocchiati ma avesse esitato.
Obiettivo
- Migliorare l’esperienza post-acquisto
- Ridurre il rimorso da acquisto impulsivo
- Incoraggiare un secondo acquisto
Contenuto
- Un ringraziamento sincero da parte del fondatore
- Un racconto breve della missione e dei valori del brand
- Un’opzione chiara e invitante per continuare a fare shopping
Email #2 – Seguici sui Social
Vogliamo assicurarci di costruire una community attiva su tutte le piattaforme.
Alle persone piace sentirsi parte di qualcosa. E i social media sono proprio il canale giusto per farlo: ti permettono di creare connessione, far crescere il tuo pubblico e trasformare chi acquista in veri fan del brand.
Obiettivo
Spingere chi ha appena acquistato a seguirti sui social per aumentare credibilità e coinvolgimento.
Contenuto
- Promuovi la tua piattaforma social principale (quella dove sei più attivo e costruisci il legame più forte con la tua audience)
Email #3 – Come ottenere il massimo dal tuo prodotto (OPZIONALE)
Questa email ha l’obiettivo di aiutare il cliente a conoscere meglio il prodotto che ha acquistato.
Vogliamo dargli consigli pratici su come utilizzarlo al meglio e condividere informazioni che possano davvero essergli utili.
Uno dei motivi principali per cui molte persone non tornano ad acquistare da un brand è che non ottengono i risultati sperati, spesso semplicemente perché non usano il prodotto nel modo giusto.
Questa email serve proprio a evitare quel problema e a migliorare l’esperienza d’uso fin da subito.
Obiettivo
Fornire al cliente tutte le indicazioni utili per vivere al meglio l’esperienza con il prodotto acquistato.
Contenuto
- 3 consigli semplici e veloci su come utilizzare il prodotto
- Altre informazioni utili che aiutano a ottenere il massimo
- Immagini e schemi esplicativi per rendere tutto chiaro e immediato
Conclusione
Vuoi implementare o migliorare il tuo sistema di email marketing?
Prenota una videocall gratuita: potrai raccontarci la tua situazione attuale e insieme capiremo dove intervenire per aumentare le tue vendite e far crescere il tuo brand in modo strategico
P.S. Vuoi creare il tuo flusso per recuperare i checkout e i carrelli abbandonati?
Dai un’occhiata a questo articolo – ti spieghiamo passo passo come farlo nel modo giusto.